Vuoi che il tuo matrimonio sia indimenticabile?
Segui i miei consigli e anche le tue saranno
nozze come nei sogni.
Oggi voglio regalarti i miei segreti per l’organizzazione del matrimonio. Come Wedding Planner dal 2013 ho un bagaglio sulle spalle che mi permette di dire con certezza che alcune scelte, fatte al momento opportuno fanno davvero la differenza tra un matrimonio ordinario e nozze dall’effetto wow.
Scegli il tema
Trova un file rouge da utilizzare dalla partecipazione fino al taglio della torta.
Non è neccessario che sia qualcosa di complicato, puoi giocare con i colori, di cui ti parlerò abbondantemente nel prossimo punto.
Puoi scegliere un motivo o un simbolo: le farfalle, i cuori, il mare, le coccinelle, il quadrifoglio, il cerchio.
Puoi raccontare uno stato d’animo o qualcosa che rappresenta la coppia o che amate fare insieme: i film, il vino, street food, le serie televisive, l’amore, l’amicizia, le poesie, un gruppo musicale, un artista.
O ancora puoi ispirarti a un’epoca storica: gli anni 40, 50, 60, 70, 80 o il periodo hippy, il rinascimento, il medioevo.
Questo aiuterà te e il tuo sposo a mantenervi concentrati sulle scelte, a prendere le vostre decisioni in modo più semplice: scartando tutto quello che è lontano dal vostro tema.
Usa i colori
Scelto il tema è ora di pensare alla tavolozza dei colori da usare. Il tutto bianco è bellissimo ma potrebbe risultare piatto e lezioso, non tutti lo amano, rendilo più prezioso con tocchi d’oro, argento o scintillanti svarovsky , oppure più minimal con un allestimento non troppo ricco.
Se ti piacciono i colori osa, fai solo attenzione a come dosarli; non accostarne più di 5 colori è crea combinazioni armoniche.
Se non sai da dove partire ti do due ispirazioni diverse:
Sfoglia le riviste di arredamento per aiutarti a scoprire le nuove tendenze e avere un’idea di cosa sta davvero bene insieme.
Fatti ispirare dalla natura, guarda come sono belli i giardini fioriti copiando le combinazioni di colori che ti piacciono di più.
Effettuata la scelta porta sempre con te un campione dei colori, in questo modo sarà più semplice per i vari fornitori accontentarti. Tieni presente che a seconda dei materiali usati i colori variano leggermente, non pretendere l’impossibile. Vuoi saperne di più suoi colori? Clicca qui. 🙂
Fiori
I fiori hanno un significato nascosto, ben noto ai florist.
Se vuoi aggiungere un messaggio recondito alle tue nozze, scegli fiori che “parlino” e lascia il tuo messaggio. 😉
Non conosci il linguaggio dei fiori? Corri a leggere il mio articolo e li scoprirai, clicca qui.
Coccola i tuoi invitati
Tieni una parte di budget a disposizione per sorprendere, con piccoli gadget i tuoi ospiti.
Per coloro che arrivano da fuori provvedi ad andare a prenderli personalmente, all’aeroporto o in stazione, oppure affida questo servizio a qualcuno. Al loro arrivo in hotel puoi far trovare l’abbonamento giornaliero ai mezzi pubblici, una mappa della tua città, un biglietto aperto per i musei e un dolce tipico.
Per tutti: è bello essere accolti da piccole borsine dette wedding bag, piene di gadget utilissimi: bolle di sapone, sacchetti con i petali o il riso, fazzoletti per lacrime di gioia, ventaglio, mappa per raggiungere la destinazione finale, fiocco auto e poco poetica ma importantissima, una piccola bottiglia d’acqua.
Il sito del matrimonio
Ti ricordo che non è elegante, inserire nelle partecipazioni, indicazioni sulla lista nozze. Però puoi indicare il sito del matrimonio, facile da fare gratuitamente o con una spesa irrisoria, su molti portali dedicati al matrimonio.
Cerca di renderlo attraente, simpatico, inserisci piccoli aneddoti e foto buffe di voi, futuri sposi. Crea una pagina per ricevere le conferme, una per le dediche e una per i vostri desideri: che sia il viaggio di nozze, o la più classica delle liste nozze con piatti, pentole, elettrodomestici vari.
Rito
Segui il tema o il colore scelto dall’inizio alla fine, anche durante la cerimonia. Personalizza le tue promesse, non servono grandi discorsi: servono parole sentite che escono dal cuore.
Invita i tuoi ospiti a dire qualcosa per voi, all’inizio saranno tutti timidi ma partito il primo, il celebrante faticherà a fermarli.
Attenzione alla data
Se la data scelta è vicina a un periodo festivo: Natale, Capodanno, Pasqua, Ferragosto etc. etc. Avvisa con molto anticipo i tuoi ospiti. Alcuni si organizzano le vacanze con anche un anno prima e poi non sempre si possono disdire.
No allo stress, impara a dire no!
Ultima settimana prima del matrimonio e lo stress è alle stelle. Tra amici e parenti che ti chiamano in continuo con le domande più strane e le richieste più assurde.
Metti un freno e affida questo tipo di telefonate a qualcuno molto calmo e paziente che riesca a rispondere con molto savoir faire.
Lista fornitori
Assicurati di avere a portata di mano i contatti di tutti i fornitori per poterli chiamare in caso di emergenza. Se hai la wedding planner si occuperà lei di questo e di tenere sotto controllo la scaletta.
Famigerato piano B
Lo so che non vuoi sentire parlare di piano B, ma io devo sempre farlo, il meteo è una variabile che non dipende da nessuno e nessuno può prometterti la splendida giornata di sole che sogni.
Pensa a ogni evenienza ma poi non guardare ossessivamente le previsioni del tempo, ti basterà controllarle 3 giorni prima per avere un’idea di che tempo farà.
Se dovrai usare il piano B, ti assicuro che quel giorno non ti importerà, arriverà il momento in cui non vedrai l’ora di arrivare dal tuo sposo e pronunciare il tuo SÌ, da quell’attimo in poi, vivrai sospesa in un mondo bellissimo e non importerà più se il vestito si è sporcato e fuori piove, ci sei tu, tuo marito, i parenti e gli amici e tutti insieme fate festa.
Tutto quello che vuoi davvero, c’è!
Non hai tempo di leggere? Ascoltami: