7 imperdibili consigli per gli sposi
Abiti Abbinati
Si sente spesso dire che gli abiti degli sposi devono essere “abbinati” ma, cosa si intende per davvero? Semplicemente che lo stile deve essere simile. Se la sposa ha scelto un abito importante, principesco, con lungo strascico e il velo, lo sposo dovrà adeguarsi con un abito della stessa importanza, al contrario se la sposa sceglie un abito più semplice lo sposo non indosserà un abito damascato o il tight.
Outfit sposa
L’outfit della sposa va contestualizzato nella location scelta: quello adatto a un matrimonio in spiaggia non è lo stesso che indossereste in Chiesa e viceversa.
Accessori sposa
I dettagli, lo sappiamo bene, fanno la differenza. Il velo lungo è un accessorio perfetto in Chiesa, quello corto può essere utilizzato anche per il rito civile, meno adatto il suo uso, se il rito si svolge all’aperto. Il cappello si indossa solo al mattino.
I gioielli in grado di donare a tutte le spose sono gli orecchini con piccoli punti luce. Vietati l’orologio e gli anelli: quello di fidanzamento può comparire solo dopo il rito nuziale.
I tacchi sono i benvenuti, ma se non sei abituata è meglio una scarpa con un tacco moderato che ti faccia sentire a tuo agio, piuttosto di sentirti traballante su un tacco 12.
Tiare, coroncine e altri accessori per capelli sono da usare con moderazione. Ricorda: poco è meglio di troppo 😉
Outfit sposo
Oggi l’uomo è protagonista del matrimonio quasi quanto la sposa, quindi anche il tuo abito potrà avere dettagli luminosi, tessuti cangianti e particolari in modo da distinguerti maggiormente dagli altri invitati.
L’abito dello sposo deve abbinarsi allo stile dell’abito della sposa, quindi va scelto dopo che lei ha ordinato il suo. Lo sposo sarà accompagnato da qualcuno che conosce l’abito della sposa e saprà indirizzarlo senza svelare nulla. Cosa contraddistingue un normale abito da uomo da un abito da sposo? Il gilet! Non esiste uomo che non lo indossi il giorno delle sue nozze.
Accessori sposo
I gemelli e l’orologio sono indiscussi protagonisti dell’outfit dello sposo, insieme a un punto luce sul plastron. La bottoniera sarà una sorta di bouquet in miniatura, se la indosserai evita la pochette. Le scarpe sono classiche, stringate, lucide opache o spazzolate a seconda del tessuto dell’abito che avete scelto. Banditi i mocassini e le fibbie; le sneaker spero che non ti siano nemmeno venute in mente.
Dress code
Se gli sposi vogliono suggerire un dress code particolare, o se vogliono che i loro ospiti indossino un accessorio di un determinato colore, possono comunicarlo nella partecipazione, in modo che gli invitati abbiano tempo di adeguarsi alla richiesta.
Le fedi
Simbolo dell’unione in matrimonio della coppia verranno portate al dito anulare della mano sinistra per tutta la vita! Vanno scelte dagli sposi in base ai loro gusti, all’interno si può fare incidere data delle nozze e nomi degli sposi.
Ti ricordo che se non hai tempo puoi ascoltare questo articolo: https://studio.youtube.com/video/F5CpJXS21ng/edit