Cosa esalta la bellezza di ogni sposa?
Gli orecchini!
Adattandosi ai lineamenti di ogni volto, sono considerati i gioielli di cui la sposa non può fare a meno.
Quali scegliere? Ti aiuterò indicandoti quelli più adatti in base: all’abito, all’acconciatura, al colore dei capelli e alla forma del viso.
Abito
- Hai scelto un abito scintillante? Per te i più indicati sono gli orecchini di brillanti.
- Hai un abito classico, decorato con pietre e perline neutre? Se non sei superstiziosa le perle sono l’accessorio più adatto.
- Se il tuo abito è accollato con le spalle coperte, meglio orecchini piccoli per non appesantire la figura.
- Se al contrario hai un abito scollato, potrai indossare orecchini pendenti ed elaborati.
- Il tuo abito ha dei dettagli colorati? Gli orecchini potranno riprenderne il colore.
Acconciatura
- Hai i capelli raccolti? Armonizza la figura con orecchini pendenti in grado di incorniciare il volto.
- Se i tuoi capelli sono corti con un taglio sbarazzino, puoi scegliere di indossare orecchini dalle dimensioni ridotte ma dal taglio particolare.
Colore dei capelli
- Se i tuoi capelli sono scuri, gli orecchini dovranno creare bagliori di luce.
- Sei bionda, gli orecchini che ti valorizzano di più sono oro o argento.
- Se invece la tua chioma è rossa, le tonalità calde dell’ambra, della madreperla o dell’oro rosa si sposano alla perfezione.
Forma del viso
- Se il tuo viso è tondo, gli orecchini pendenti sono i più adatti.
- Se hai un viso più “spigoloso”: triangolare o squadrato, potrai addolcirne la forma con orecchini ad anello o in alternativa pendenti bombati e arrotondati.
Gioielli o bigiotteria?
Oro o Argento?
Diamanti o Zirconi?
Dipende dal budget e dallo stile del tuo matrimonio. Ci sono orecchini in cristallo swarovski bellissimi e decisamente meno dispendiosi, di quelli con i diamanti, altra alternativa sono gli zirconi o della bella bigiotteria.
Devono essere nuovi?
Se hai già un paio di orecchini che ami, che donano alla tua forma del viso e si adattano al tuo abito, indossali senza remore, se poi sono un gioiello di famiglia, che magari è stato indossato dalla mamma o dalla nonna il giorno delle loro nozze, ancora meglio.
Nei tradizionali 5 qualcosa di… è proprio necessario indossare qualcosa di vecchio e di prestato 😉 e se il “vecchio” o il “prestato” fossero proprio gli orecchini? 😉
Devo aggiungere qualcosa di coordinato?
Gli orecchini da soli, sono in grado, come ho già scritto di esaltare la bellezza di ogni sposa, non è necessario abbinarli a collane o altri punti luce, spesso si rivelano un di più che distoglie l’attenzione.
Coco Chanel diceva: “spesso togliere è meglio che aggiungere“. Il suo consiglio è sempre valido.
Ti aspetto venerdì prossimo per un nuovo articolo della tua wedding planner di Torino
Buon fine settimana!