011.0446617 - 339 6937348 info@comeneisogni.com

Da quale parte sposi e ospiti?

wedding-planner-torino

Da quale parte ci si siede al matrimonio?

“ospiti della sposa a sinistra, ospiti dello sposo a destra”

Durante la cerimonia, gli ospiti dello sposo, ovvero la famiglia dello sposo e i suoi amici, si siedono tradizionalmente sul lato destro, mentre gli ospiti della sposa, cioè la famiglia della sposa e i suoi amici, si siedono sul lato sinistro. La sposa prenderà posto a sinistra e lo sposo a destra. 

Finito il rito del matrimonio le cose cambiano, da quel momento, nella cultura occidentale, alla sposa spetterà il posto a destra dello sposo, infatti, proprio così sarà la loro uscita e le sedute a tavola.

Ecco quindi che durante il ricevimento i tavoli della sposa saranno sistemati alla destra della sposa e quello dello sposo alla sua sinistra. Fin qua la regola generale, ovviamente se gli sposi preferiscono sistemarsi diversamente è possibile e lecito, quindi se sei ospite a un matrimonio e questa “tradizione” non viene seguita non ti stupire.

come nei sogni wedding planner torino

Curiosità sulla posizione della sposa

La tradizione di sedersi a sinistra le donne nubili e a destra le donne coniugate è legata a un’antica pratica chiamata “l’etichetta delle signore”. Secondo questa tradizione, durante eventi formali come matrimoni, le donne nubili si siedono a sinistra e le donne sposate si siedono a destra.

Una tradizione nata quando il matrimonio era considerato un momento di transizione nella vita delle donne. Le nubili erano considerate donne da sposare, quindi dovevano sedere a sinistra considerata la parte “inferiore” o “debole”.  Le donne sposate sedevano a destra la parte “superiore” o “forte”.

Ecco spiegato perchè la sposa durante il rito del matrimonio, quando è ancora nubile entra e siede a sinistra e dopo il matrimonio quando è una donna sposata passa alla sua destra. 

Wedding-planner-Torino

Curiosità sulla posizione dello sposo

La tradizione che lo sposo sia seduto a destra durante la celebrazione del rito nuziale ha radici storiche molto antiche. 

Romantica: Nell’antichità si credeva che la sposa fosse vulnerabile e soggetta ad attacchi di persone ostili e di pretendenti respinti; pertanto lo sposo posizionato alla sua destra era in grado di avere la spada libera per difenderla

Dominante: in alcune culture, la disposizione alla destra ha a che fare con la gerarchia di potere. Lo sposo, sedendosi alla destra della sposa, simboleggia il suo ruolo dominante e solo secondariamente protettivo nella relazione.

Continua a seguirmi per consigli e curiosità sulla nozze!

Sentiti libera di condividere questo articolo sui tuoi social. 

Wedding Partner