011.0446617 - 339 6937348 info@comeneisogni.com

Dove ci sposiamo?

Il luogo della cerimonia

La scelta del tipo di cerimonia: religiosa o laica è ad appannaggio esclusivo degli sposi.

Una volta deciso quale, tipo scatta la ricerca del luogo dove celebrare il matrimonio: se per la funzione laica non ci sono limitazioni a cambiare Comune, per quella Religiosa dovrete contare sulla collaborazione; sia del Sacerdote della Parrocchia di appartenenza che di quello della Chiesa scelta per la celebrazione. 

Matrimonio in Chiesa

Basilica, battistero, cappella, cattedrale, abbazia, colleggiata, duomo, santuario?

La scelta dovrebbe ricadere tra la parrocchia di uno dei due sposi o della casa dove andranno ad abitare. In questo caso è molto semplice basta presentarsi con largo anticipo dal parroco o alla prenotare la data, seguire il corso prematrimoniale e produrre i documenti richiesti.

Se invece gli sposi vogliono celebrare il matrimonio in una Chiesa che non sia tra queste è necessario un nulla osta, in genere richiesto al Parroco della sposa e l’autorizzazione della Chiesa dove si vuole celebrare il matrimonio. È possibile portare il proprio Sacerdote per la celebrazione o concelebrazione.

Matrimonio in Comune

La prima scelta è il comune di residenza di uno degli sposi. Per sposarsi in un comune diverso va richiesta l’autorizzazione all’ufficiale di stato civile, una volta ottenuto sarete liberi di sposarvi un altro comune a vostra scelta.

La sala matrimoniale messa a disposizione dai Comuni in genere è molto sobria ma, esistono altre sale, in genere a pagamento, più belle in cui è possibile celebrare il Rito Civile.

Se nessuno dei luoghi preposti alla celebrazione ufficiale del rito del matrimonio, risponde alle aspettative degli sposi è sempre possibile scegliere il matrimonio simbolico. Questo può essere celebrato ovunque gli sposi vogliano: su un prato, una vetta della montagna, nel giardino o in una sala della location scelta, in riva al mare e via dicendo.

Wedding-planner-Torino

Cos’è il matrimonio simbolico? È la celebrazione del rito priva di valore legale. In questo caso la coppia si sposa in municipio con una cerimonia base con i soli testimoni e il giorno stesso o quello successivo procede con il rito simbolico nella location scelta con tutti gli ospiti. 

E voi cari sposi, quale rito nuziale preferite? La prossima settimana, mi soffermerò sull’importanza dell’aspetto logistico del luogo della cerimonia

A presto, Barbara

Wedding Partner