Organizzare il Matrimonio
Regole e tempi tecnici
Se hai in progetto di sposarti, è bene che tu conosca regole e tempi tecnici, indispensabili per una buona organizzazione del matrimonio. Le cose da fare sono tante e il tempo vola, a prima vista, l’elenco, potrebbe sembrare infinito: tipo cerimonia, luogo, stagione, mese, data, chi invitare, pranzo o cena, dove, banchetto nuziale, abiti, fiori, bouquet, bomboniere, partecipazioni e inviti, auto, viaggio di nozze, intrattenimento, animazione bimbi, tablet de mariane, segnatavelo, eventuale segnaposto, fedi, musica, luci, candele, wedding cake…
Ti svelo i miei segreti per non correre il rischio di arrivare al giorno del matrimonio con l’affanno o il timore di aver dimenticato qualcosa.
Regole
- Sopralluoghi e prove.
Prima regola: vagliare di persona, non fidarti di pareri terzi o delle foto pubblicate on line, possono servire per dare una prima scrematura ma un sopralluogo è fondamentale per fare una scelta consapevole. Visita il luogo della cerimonia, la location del banchetto nuziale, chiedi al fotografo di vedere dei servizi completi già consegnati e di conoscere personalmente la persona che sarà presente il giorno del matrimonio, degusta le portate proposte, ascolta il dj o la band.
- Pensa agli invitati.
È il giorno del tuo matrimonio con il tuo amore, su questo non c’è dubbio alcuno, ma non devi perdere di vista le esigenze degli ospiti: la riuscita del matrimonio, in parte, dipende anche dalla loro soddisfazione. Per esempio: non è il caso di proporre una cucina fusion quando sai che non l’apprezzerebbero, è sempre meglio un menù molto vario e senza duplicati di ingredienti in modo che tutti possano trovare qualcosa di gradimento, informarsi poi di allergie e intolleranze per tempo renderà molto più agevole il lavoro di chi si occuperà della ristorazione. Fai in modo che, a prescindere dal clima esterno, gli ospiti siano accolti nel miglior modo possibile, attrezzando zone d’ombra in estate o un adeguato riscaldamento nella stagione fredda.
- Non sei onniscente.
Questo mondo, per molti versi sarà per e e per il tuo futuro marito o la tua futura moglie, completamente nuovo, fare tutto da soli potrebbe essere molto stressante. Appoggiarsi a una wedding planner Torino è la scelta migliore; se non ti piace l’idea sarà comunque utile l’aiuto di un gruppo di persone fidate.
- Scegliere professionisti.
Ogni settore ha i suoi esperti, diffida da chi svolge alcune professioni nel “tempo libero”, i fornitori dovranno essere esperti di matrimoni, questo è un tipo di evento completamente diverso dagli altri e, per quanto bravo sia un fotografo paesaggista, potrebbe non essere in grado di trasformarsi in matrimonialista dall’oggi al domani… Affidarsi a professionisti del settore vuol dire avere qualcuno che conosce bene i segreti e le problematiche di questo evento.
- Avere cura di se.
Gli ultimi giorni sono sempre molto stressanti, cerca di ritagliare del tempo per la coppia: il mio consiglio è di far precedere il matrimonio da una giornata in un centro benessere per una dose di coccole, massaggi e relax in più.
Tempi Tecnici
- In generale per fare le cose con la dovuta calma, evitando le corse dell’ultimo minuto, conviene partire almeno 9 mesi prima.
- Molte location vanno prenotate anche 18 mesi prima, sono quelle più “gettonate”, ma non temere, ci sono delle piccole chicche poco conosciute che non presentano questi problemi.
- 7 mesi è il tempo necessario per trovare l’abito da sposa. Chiaramente non passerai 7 mesi a cercarlo ma, dal momento che per la sua realizzazione servono tra i 4 e i 6 mesi, è bene dedicare circa un mese alla sua ricerca. Evita di provare troppi abiti, non farti condizionare dai desideri degli accompagnatori, chiudi gli occhi e lasciati emozionare; sarà l’abito a dirti, ancor prima di guardarti allo specchio, che lo hai trovato. Non mi credi? Fidati non lo credevo nemmeno io poi l’ho provato sulla mia pelle e lo vedo accadere in ogni sposa che accompagno.
Usa gli altri mesi per scegliere tutti gli altri fornitori.
- La scelta definitiva del menù andrà fatta circa 1 mese prima, quando il ristoratore potrà farti provare tutte le proposte in una stagione simile alla tua.
- L’ultima cosa da fare è preparare il tableau de mariage, fino a quando non avrai tutte le conferme sarai in balia dei tuoi ospiti.
Non hai tempo di leggere? Ascoltami: