Festa della Mamma data e tradizione
La festa della mamma è un evento amato da grandi e piccini; quando ero bambina, in Italia aveva una data fissa 8 Maggio; negli ultimi anni è diventata una festa a “data mobile” per convenzione fissata la seconda domenica di Maggio.
Un giorno dedicato a coloro che ci hanno dato la vita, a coloro che ci hanno fatto da mamma: persone speciali nella vita di ognuno di noi.
La festa della mamma viene celebrata in tutto il mondo, anche se non tutti i Paesi la festeggiano nello stesso giorno quasi tutti la celebrano nel mese di maggio.
Le origini di questa festa si perdono nella notte dei tempi. Già gli antichi Greci e Romani festeggiavano le madri durante le celebrazioni dedicate alla fertilità e alle divinità femminili. Con l’avvento del Cristianesimo, alle feste pagane si sovrappongono le nuove celebrazioni e Maggio viene dedicato interamente alla Madonna.
Per arrivare alla “festa della mamma” come viene intesa oggi dobbiamo attendere l’inizio del Novecento. In modo particolare in Italia dobbiamo ringraziare Raul Zaccari che nel 1956 proclama una giornata dedicata alla figura materna, nel 1960 un sacerdote la proclamò nel borgo di cui era parroco e in breve tempo le due festività si unirono dando origine alla festa della mamma che celebriamo ai giorni nostri.