Il flash mob entra di prepotenza nell’organizzazione del giorno del matrimonio.
Sentiamo sempre più spesso parlare di flash mob, la traduzione letteraria è: “affollamento istantaneo” , nella pratica consiste l’esibizione organizzata e coordinata di un gruppo di persone che “lavorano” insieme per sorprendere e divertire il pubblico.
Se vuoi organizzare un flahs mob all’interno del matrimonio ci sono due possibilità, può essere organizzato da uno o da entrambi gli sposi oppure da un gruppo di ospiti. In entrambi i casi va inserito correttamente in scaletta e organizzato nei minimi particolari. Se organizzato d un gruppo di amici questi dovranno essere molto bravi a mantenere il massimo riserbo e a non fare trapelare nulla agli sposi pena il mancato “effetto sorpresa” .
Quando?
Al brindisi, al taglio della torta, fuori dalla Chiesa o dal luogo ove è stato celebrato il rito nuziale, durante il ballo, prima del banchetto nuziale… l’importante è che venga fatto in un momento in cui gli ospiti sono tutti radunati in modo che possa essere visto dal maggior numero di persone possibile.
Se fate parte di un corpo di ballo, di un coro, di una scuola di teatro, può essere organizzato anche con il “fai da te” in alternativa è meglio chiedere aiuto a qualche professionista che possa darvi le dritte giuste per non sprecare inutilmente tempo.
Ti lascio con uno stralcio del Flash Mob di uno dei miei matrimoni di qualche anno fa, buona visione!