011.0446617 - 339 6937348 info@comeneisogni.com

Il Centrotavola

Wedding-planner-torino

La tavola non è completa senza

Centrotavola

Il Centrotavola è necessario in ogni evento: battesimo, compleanno, matrimonio ma anche per adornare la tavola durante le feste in famiglia, infatti è in grado di completarla e dare un tocco di classe.

Per il Galateo, il centrotavola, è il perfetto coronamento dell’armonia della mise en place e deve seguire alcuni criteri:

  • Armonia: deve rispettare i colori e lo stile della tavola;
  • Altezza: non deve essere troppo alto per non disturbare la visuale tra i commensali. 
  • Dimensioni: il centrotavola deve armonizzarsi perfettamente alle dimensioni del tavolo per permettere che tutti gli elementi della tavola possano avere la giusta collocazione.

Materiali

Fiori – Frutta – Verdura 

Se prediligete i fiori, è meglio che siano freschi e di stagione, i colori saranno in armonia con quelli dell’allestimento dell’intera sala o dell’intero evento. È superfluo ricordare che i fiori non saranno profumati per non sovrastare gli aromi sprigionati dalle portate. 

Se non amate i fiori recisi, potete farvi preparare delle composizioni con piccole piantine che potranno essere donate ai vostri ospiti a fine ricevimento. 

Alcune persone non amano i fiori e preferiscono usare materiali alternativi come i paper flower, oppure composizioni solo di foglie o ancora,  decidono di integrare frutta e verdura nelle composizioni classiche.

Candele

Se il ricevimento ha luogo di sera, il centro tavola può essere sostituito dalle candele, superfluo dire che non devono essere profumate e non devono colare

Attenzione ai candelabri, spesso sono troppo alti e possono disturbare la visuale tra i commensali. 

Generalmente le candele e i candelabri diventano complementari alle composizioni floreali, in special modo durante gli eventi particolarmente importanti come il Matrimonio.

Le candele in genere sono bianche ma possono anche richiamare il colore dominante dell’evento.

Palloncini

Oggi con i palloncini si possono creare piccole opere d’arte, si integrano perfettamente non solo durante le feste dei bambini ma anche per eventi più importanti come il Matrimonio.

wedding planner torino

Conclusioni

Per quanto le composizioni siano belle è sempre meglio non eccedere con i decori per non rendere l’insieme troppo sfarzoso

Potete utilizzare basi che richiamano il mood dell’evento, quindi piccole cassette di legno, specchi, o teiere al posto del classico vaso, lascia libera la tua fantasia e quella dell’allestitore per trovare la soluzione adatta al tuo evento. 

Ultimo consiglio: allestite tutti i tavoli compreso quello dello staff quando presente, servirà a dare un senso di omogeneità all’intera sala.

Se non hai tempo di leggere ti ricordo che puoi ascoltarmi:

Wedding Partner