+39 339 6937348 info@comeneisogni.com

Il libretto del matrimonio

il libretto del matrimonio per un rito religioso

Il libretto del matrimonio,

un pensiero per i tuoi ospiti: li aiuterà a seguire il rito del matrimonio.

Se una volta il “libretto” era dedicato solo al rito del Matrimonio celebrato in Chiesa oggi si realizza anche per il rito civile, in special modo quando si decide di inserire al suo interno un qualche rito simbolico che, per ovvie ragioni, va spiegato.

Ma come si fa il libretto del matrimonio? Cosa si scrive al suo interno?

Premetto che anche il libretto del matrimonio fa parte della wedding stationary e quindi bene che la grafica e il tipo di carta siano coordinati ai restanti elementi, in genere le dimensioni sono quelle di un classico foglio A4 piegato, quindi A5.

Libretto del matrimonio per la Chiesa.

Una parte del testo di questo libretto deve essere fornita dal celebrante ed è quella relativa alla messa. La parte delle letture, dei salmi e dei canti viene scelta dagli sposi in accordo con il sacerdote. In alcuni casi è lo stesso che li ha accompagnati durante il corso prematrimoniale. 

Libretto del matrimonio per rito religioso

Libretto del matrimonio per il rito civile

Una parte del testo è quello “canonico”, il testo classico che viene letto in tutti i comuni d’Italia in caso di matrimonio civile. Voi potete aggiungere invece le promesse, le letture, e nel caso di rito simbolico la spiegazione del rito scelto ed eventualmente la lettura che sarà fatta durante lo svolgimento del rito.

Quanti libretti stampare?

uno a testa per gli sposi, uno per il celebrante, uno a testa per i testimoni, genitori, fratelli, sorelle e figli degli sposi. Poi 1 ogni 2 invitati. Li sistemerete sulle sedie oppure le inserirete nella wedding bag, in questo caso dovete prevedere un libretto del matrimonio per ogni wedding bag. 

Libretto matrimonio rito civile

Wedding Partner