La musica accompagna i momenti salienti della nostra vita e naturalmente del giorno del matrimonio.
Ogni situazione, richiede un accompagnamento musicale diverso
Accoglienza ospiti
Un momento spesso trascurato, che può diventare più gradevole se gli invitati sono accolti da un leggero sottofondo musicale.
Celebrazione Rito del Matrimonio
Sia che il matrimonio sia celebrato in Comune o Chiesa, la musica è parte integrante del rito del Matrimonio. In entrambi i casi, è necessario il benestare degli officianti; potrebbero esserci veti per alcuni brani.
Uscita degli sposi
Anche questo è un momento spesso lasciato al silenzio ed all’allegro vociare degli amici e parenti che aspettano gli sposi, buona idea è allietarlo con una musica frizzante e scoppiettante che enfatizzi ancora di più la gioia dell’evento.
Accoglienza ospiti in location
Piacevole un accompagnamento musicale, ma ricordati che deve essere un sottofondo e non dve impedire la conversazione.
Taglio della torta
Un brano coinvolgente e brioso è l’ideale.
Balli
Partendo dal primo ballo, in genere un Walzer o un lento fino ad arrivare al genere preferito dalla coppia e dagli ospiti per coinvolgere tutti in un turbinio di danze. A questo punto è ora di alzare il volume della musica e scatenarsi.
A chi affidare la colonna sonora del grande giorno?
Non c’è che l‘imbarazzo della scelta: complesso, duo, dj, quartetto d’archi… molto dipende dal budget a disposizione e dalle preferenze degli sposi.
Non esiste la musica “perfetta”, esiste la musica preferita e quindi quella che rappresenta la coppia di sposi, il loro stile, anche e soprattutto il giorno delle nozze!