+39 339 6937348 info@comeneisogni.com

La manicure della sposa

lo scambio degli anelli

Il biglietto da visita di ogni donna, le mani, per questo ti parlo della:

manicure della sposa

Le mani della sposa, meritano un’attenzione meticolosa, sono protagoniste di uno dei momenti più intensi di tutta la giornata: lo scambio delle fedi! Dovranno essere impeccabili e la manicure perfetta. I consigli della tua Wedding Planner di Torino per arrivare all’altare con la tua perfetta manicure della sposa.

Mani e unghie naturalmente sane.

Per ottenere questo risultato, è bene dedicare alle mani e alle unghie, delle attenzioni in più a partire da qualche mese prima del matrimonio. Oltre a olii e creme, presta attenzione agli agenti con cui le tue mani e le tue unghie entrano in contatto; indossa i guanti per proteggerle da saponi e detergenti aggressivi che potrebbero compromettere il tuo lavoro preventivo.

Prima di andare a dormire ti consiglio un impacco nutriente che darà un aspetto più giovane alla tua pelle, cura le cuticole con olii che le possano rendere più morbide.

Se i problemi non sono solo estetici, per esempio in caso di malattie delle unghie e della pelle, è meglio rivolgersi almeno sei mesi prima del matrimonio al dermatologo, in questo caso il fai da te è assolutamente da evitare!

Quale forma dare alla unghie?

Quella che più ti piace: tondeggiante, ovale o a mandorla purché non siano troppo lunghe. Ti consiglio di evitare una manicure troppo appariscente: l’evento Matrimonio è sinonimo di eleganza! La manicure di una sposa è differente da quella di una serata in discoteca.

manicure sposa
foto di Iara Savoia

Colore dello smalto

Tonalità neutre per l’effetto naturale in grado di far sentire impeccabile qualunque sposa. Se sei una sposa eccentrica o più alla “moda” puoi osare uno smalto nel colore dominante dell’evento, avendo cura però di non esagerare con altri elementi.

Più l’abito da sposa e gli accessori sono elaborati e più, un manicure neutra sarà indicata. Protrai osare di più in caso di abito e accessori molto semplici e lineari. 

Gel o semipermanente?

Molto dipende dalla salute delle tue unghie, in alcuni casi entrambi sono sconsigliati. Se l’unghia è sana ma non curatissima il gel è la soluzione migliore, perché in grado di ricostruire l’unghia.  Se non è necessaria la ricostruzione consiglio il semipermanente, in quanto è in grado di regalare un’aspetto curato per 2 settimane senza dare spessore all’unghia. 

Ora anche tu conosci i miei segreti per far arrivare in forma smagliante le tue mani e le tue unghie al giorno del tuo matrimonio, condividilo con le tue amiche sono certa che te ne saranno grate!

Se non hai tempo di leggere puoi ascoltarmi qui:

Wedding Partner