I consigli della Wedding Planner di Torino per la tua
Prova menù
Dal 15 Giugno finalmente si riparte e proprio in prossimità del matrimonio, è necessario fare la prova menù per stabilire con esattezza, quali portate servire il giorno dell’evento.
Ecco i miei consigli
- Arrivate “leggeri”, la prova menù in genere è molto impegnativa; tra una portata e l’altra è consigliabile evitare di smangiucchiare pane e grissini, per non sentirsi subito ingolfati.
- Tanti piccoli assaggi, sono meglio di poche e abbondanti portate; solo così è possibile avere un ampio ventaglio di scelta.
- Esprimete i vostri dubbi e le vostre preferenze con chiarezza, provate delle portate in sostituzione o delle piccole varianti.
- Il menù di nozze deve rispecchiare i gusti degli sposi ma adattarsi un po’ a tutti. Le portate devono piacere, soddisfare e allo stesso tempo essere varie e con ingredienti differenti.
- Limitate gli ingredienti fuori stagione e fuori contesto. Gli ingredienti di stagione sono più buoni e gustosi proporre portate scongelate non è mai una buona proposta. Se vi sposate sulle alpi un menù a base di pesce non è la scelta più adatta, come al mare non lo è uno a base di selvaggina.
- Intolleranze alimentari o diete particolari. Il menù deve soddisfare i gusti degli sposi ma, dovete occuparvi dei vostri ospiti, che per vari motivi, seguono delle diete particolari facendo preparare per loro pietanze alternative.
- Valutate la presentazione delle portate. “Anche l’occhio vuole la sua parte”. In generale è sconsigliabile riempire troppo o troppo poco il piatto, preferite presentazioni semplici, tendendo conto che il giorno del matrimonio sarete in tanti e pertanto, una composizione troppo complessa potrebbe non essere facilmente gestibile.
- Scegliete con cura gli accompagnatori della vostra prova menù, evitate di avere troppi consiglieri e portate con voi solo le persone in grado di essere davvero obiettive e rispettose delle vostre opinioni.
- I vostri piccoli ospiti, preferiscono piatti semplici, un tavolo tutto per loro con un animatrice e un cameriere a loro dedicato sarà la scelta vincente. Accompagnate il loro menù con bibite e succhi di frutta e ve ne saranno grati.
- Operatori, non è pensabile che i fornitori: fotografi, video operatori, wedding planner, musicisti non mangino. Prevedete per loro un numero ridotto di portate e un tavolo appartato ma posto in una zona strategica, che permetta loro di muoversi agevolmente e di avere una visuale su tutta la sala.
Se i miei consigli per organizzare la vostra perfetta prova menù, ti sono piaciuti condividi sui tuoi canali.
A me non mi resta che dirti buona degustazione!