Tanti sono i momenti chiave di un matrimonio: tutti cruciali durante la pianificazione delle nozze. Il primo, il più importante, il più atteso ed emozionante è:
l’ingresso della sposa.
Tutti sono in silenzio, gli occhi puntati su di lei che incede attraversando la navata. Lo sposo è li basito, attonito, emozionato. Occhi negli occhi, quelli di lei in quelli di lui e viceversa, attorno amici è parenti. L’ingresso della sposa, è il momento che amo di più ogni matrimonio, in silenzio so di osservare uno dei momenti più intensi della vita di una coppia.
Poco importa se siamo in una Chiesa, in Municipio, in un prato o in un castello, se è preceduta o meno dal corteo nuziale: l’emozione è la stessa!
L’ingresso della sposa è quello che da il via all’intero matrimonio, l’attimo che tutti aspettano. Un’esperienza unica, difficile da descrivere, per cui, cara sposa, goditelo. Non correre, non renderlo più veloce, assaporalo lentamente, rendilo quanto più possibile tuo!
Parti dal sottofondo musicale. Se la marcia nuziale non ti piace, scegli tranquillamente un brano di cui ami il ritmo, il significato, la sonorità, un brano che senti tuo, adatto a un momento così importante.
Nella mano sinistra avrai il tuo bouquet, tienilo all’altezza della vita con la parte fiorita rivolta verso l’esterno, alla vostra destra ci sarà il vostro papà o la persona che avrai scelto per accompagnarti all’altare. Se scegli di entrare da sola, reggi il bouquet con entrambe le mani.
Se indossi il velo con la calata, quando sarai arrivata all’altare si pone il dubbio: chi lo deve alzare? Due sono le opzioni: chi vi “consegna” oppure lo sposo? La decisione va presa prima e gli uomini vanno leggermente istruiti per evitare che nell’alzare il velo non vi lascino con masse di tulle informi attorno al viso.
L’abito da sposa in genere è lungo, spesso con lo strascico, le scarpe nuove….. potresti essere impacciata con questi volumi inusuali. Fai le prove a casa, indossa le scarpe, una gonna lunga e cammina lentamente. L’ingresso è il tuo momento, sarai molto emozionata, essere serena e sicura nel tuo incedere ti sarà d’aiuto.
Arrivata alla fine il tuo fidanzato saluterà velocemente chi ti ha accompagnato, tu farai un cenno di saluto alla mamma dello sposo che è accanto a lui e ora tocca a voi due, accomodatevi sulla panca, panche, sedie che saranno pronte ad accogliervi.
Se privi di schienale sarà più semplice sistemare un abito ampio anche se dovrai ricordarti di tenere la schiena bella dritta. Se invece avete lo schienale, la coda dell’abito sarà posta alla tua sinistra, alla destra avete lo sposo, mentre il velo passerà sopra lo schienale e sarà sistemato dalla damigella o dalla testimone.
E che abbia inizio il rito che vi renderà marito e moglie. Auguri dalla vostra Wedding Planner di Torino.