Ovvero: come rendere perfetto un matrimonio anche per i tuoi invitati.
Riserva loro piccole attenzioni a partire dalle partecipazioni fino alla bomboniera: senza di loro la festa non sarebbe la stessa!
Il bon ton prevede che le partecipazioni siano inviate almeno un mese prima dell’evento: Nel caso il matrimonio si celebri in un periodo particolare: ferie, festività e ponti vari, ti consiglio inviare con largo anticipo un save the date.
Simpatica la creazione del sito del matrimonio, dove inserire informazioni per gli ospiti, mappe per raggiungere le location, qualche aneddoto carino sulla coppia, la meta del viaggio di nozze e non dimenticare le foto.
Per gli ospiti che arrivano da fuori zona, puoi preparare alcuni gadget: abbonamento ai bus, qualche biglietto per visitare mostre e musei e qualche specialità culinaria tipica della vostra città. Per il giorno delle nozze, metti a loro disposizione un bus per gli spostamenti o comunque organizzali preventivamente..
Il giorno delle nozze, saranno felici di ricevere la wedding bag, potrai disporlee sulle sedute del luogo della celebrazione e riempirla di piccoli oggetti: i fazzoletti per asciugare le lacrime che scenderanno dai vostri ospiti più emotivi, un ventaglio per alleviare la calura nelle afose giornate estive, un libretto per aiutarli a seguire la celebrazione del rito del matrimonio, i fiocchi per l’auto e un sacchettino con il riso. In alternativa ricordati di far trovare fuori dal luogo del rito nuziale i conetti del riso e i fiocchi per l’auto.
Per rendere meno gravoso il trasferimento da un luogo all’altro, puoi organizzare un servizio bus o fornire una mappa con il percorso consigliato. Ti consiglio di scegliere location raggiungibili in 30 minuti circa, di più è solo una tortura ed il rischio che gli ospiti si perdano aumenta esponenzialmente.
Al loro arrivo nella location dove si svolgerà il banchetto nuziale, fai trovare pronto un ricco buffet di aperitivi accompagnati da una musica di sottofondo. Non attardati troppo per le foto, non è piacevole passare ore ad attendere gli sposi.
Prepara il tableau de mariage, fai molta attenzione nella disposizione degli invitati. Ricordati le regole fondamentali: non si dividono i fidanzati e cerca di tenere distanti fisicamente le persone che non vanno troppo d’accordo. Per finire un tavolo dei piccoli con la loro animatrice sarà la ciliegina sulla torta. 🙂
Sempre a proposito dei bambini, sarà carino far trovare loro una baby wedding bag completa di matite colorate, giochini, bolle di sapone.
Durante il placè la musica avrà un volume tale da non disturbare la conversazione, i camerieri saranno attenti e veloci; evitando lunghe attese tra le portate.
E’ consuetudine preparare il white table, cioè il tavolo per la degustazione di confetti. A questo potrete aggiungere, cioccolatini, caramelle, torte, biscotti, cup cake.
Per le bomboniere evita il classico oggetto inutile, cerca invece qualche cosa che segua il file rouge dell’evento. Molto apprezzate sono i cadeaux de mariage da degustare, Se tra i testimoni avete delle coppie, regalate loro una giornata in un centro benessere o una romantica cena a due.
Per intrattenere gli ospiti, potrete avvalervi di un servizio di animazione, un caricaturista oppure puoi noleggiare la cabina per il photo both, si divertiranno un mondo a indossare baffi, cappelli, parrucche varie per dare via ad uno shooting fotografico divertentissimo.
Gli invitati ricorderanno piacevolmente il matrimonio se si saranno sentiti accolti e un po’ viziati.
Buona organizzazione e, rammentatevi che una wedding planner può serguirvi anche solo il giorno delle nozze con il servizio del wedding day coordinator.