Pasqua tradizioni buone
tutte da mangiare!
A pochi giorni dalla Pasqua, ci prepariamo a imbandire le nostre tavole di leccornie e cibi tradizionali. Ho fatto un viaggio ideale tra le varie tradizioni, te ne racconto un po’.
L’Uovo di Pasqua
Non posso che iniziare con lui, al quale in realtà ho dedicato molto spazio in un altro articolo. Una delizia tutta di cioccolato con all’interno una sorpresa. Resta ed è a tutti gli effetti il dolce più amato da tutti i bambini d’Italia!
La Colomba
Il dolce più famoso di Pasqua, dopo l’uovo di cioccolato. Accanto alla classica, la mia preferita, la potete trovare farcita in tutti i gusti possibili e immaginabili: pistacchio, cioccolato, frutti di bosco, cioccolato e pere, cioccolato e bianco, marmellate varie…
La Torta Pasqualina
Un classico, da portare anche nella classica scampagnata di Pasquetta! Nata in Liguria si è presto diffusa in tutta la penisola. Nel ripieno troviamo la prescinseua (formaggio tipico ligure) o la ricotta, erbette selvatiche e uova soda.
La Pastiera Napoletana
Un altro classico che dalla Campania è diventata simbolo della festa più importante della primavera. Ripiena di grano cotto e ricotta, aromatizzata con scorza di arancio e una vera delizia per il palato.
L’Agnello
Che l’agnello sia il piatto tipico di questa festa va da se.In Sicilia però abbiamo una versione dolce in pasta di mandorle.
Panareddu
Sempre in Sicilia, prevalentemente nell’entroterra, troviamo il panareddu, un cestino di pasta di pane, uova sode, decorato con la diavolina colorata. Un dolce non dolce, che in realtà non si mangia nemmeno che mia nonna mi preparava ogni anno.
Crescia di Pasqua
Tipica della Valle d’Aosta. È un pan focaccia dalla forma rotonda impastato con formaggi tipici valdostani, uova sode, pepe e olio generalmente accompagnato da un antipasto di affettati.
Ne esiste una versione Marchigiana che prevede l’aggiunta del latte e del formaggio a pezzetti invece che grattugiato.
La Fugassa
Tipica del veneto, conosciuto come il dolce dei poveri a metà strada tra la colomba e il panettone.
La Pinza
La mattina di Pasqua, i Friulani iniziano la giornata con la Pinza, una specie di brioche, non dolcissima, aromatizzata con scorza di agrumi.
A casa mia non mancano mai: Uova di cioccolato, Colomba, Agnello di marzapane! Quali tradizioni fanno parte della tua famiglia? Raccontamelo nei commenti per rendere l’articolo ancora più ricco e succulento!